Come partecipare al Prove Libere Tour 2019-2020

Per partecipare al Tour organizzato dal Pool Sci Italia è necessario recarsi al villaggio con i 10 gonfiabili neri ed avere con sé un documento di identità valido.
Per poter accedere all’evento occorre recarsi al grosso gonfiabile centrale di accoglienza, compilare un form con i propri dati e firmare una liberatoria. Al momento dell’accredito si riceve:
– Un braccialetto, da indossare per tutta la durata dell’evento, che certifica l’avvenuto accredito
– Una sorta di “Carta dello sciatore”, che va compilata con i propri dati, inclusi peso, altezza, millimetri della suola del proprio scarpone e livello di sci
– La Snowit card, per poter beneficiare dei servizi del partner Snowit
– Un ricordo firmato Pool Sci Italia
Al momento del test sci, basterà recarsi presso uno dei gonfiabili delle aziende, mostrare il braccialetto e la “Carta dello sciatore”, per poter scegliere lo sci giusto e regolare correttamente l’attacco, e consegnare il documento di identità.
Presso il villaggio non sono a disposizione scarponi e bastoncini, per cui occorre ricordarsi di portare con sé i propri. Gli sci di chi partecipa ai test potranno essere lasciati presso il villaggio durante la prova dei vari prodotti. La custodia non è comunque garantita.
Ogni test può durare un’ora al massimo, dopo di che lo sci va riportato.
Tra un test e l’altro è possibile stazionare al villaggio nell’area relax.
In condizioni meteo normali il villaggio è aperto a partire dalle ore 9.00 per entrambe le giornate di evento. La consegna dell’ultimo sci è prevista per le ore 14.00 e per le ore 14.30 dai primi di febbraio.
In caso si vogliano informazioni su un particolare prodotto, è consigliabile rivolgersi agli skimen delle aziende, che potranno fornire indicazioni utili. Presso il villaggio non è comunque possibile acquistare alcun prodotto.

Alcuni consigli utili

Prove Libere Tour non è un noleggio sci, ma un momento di test in cui si possono provare vari modelli di sci di diverse marche, per trovare quello che più si addice alle proprie capacità ed esigenze.
Per esperienza, possiamo affermare che per provare uno sci non occorrono più di una o due piste, altrimenti sarà lo sciatore ad adattarsi alle caratteristiche dello sci e non viceversa. Questo sistema consente, inoltre, di provare più modelli all’interno della stessa giornata, per avere un vero e reale confronto a parità di condizioni climatiche, neve, ambiente, gambe e tracciati.

BUON DIVERTIMENTO!