Riparte il prove libere tour 2019/2020

Sulla neve senza pensieri, il Pool Sci Italia inaugura ufficialmente la stagione invernale con il suo Prove Libere Tour

Ritorna il consolidato format itinerante per la stagione 2019-2020.

Modena, 1 novembre 2019 – Attrezzarsi in maniera consapevole, scegliendo con cura e competenza i vari materiali che ci accompagnano sulla neve durante le nostre giornate in montagna: il messaggio dello scorso Prove Libere Tour partiva proprio da questo semplice ma non banale concetto. E quest’anno, con ancora maggior forza, il Pool Sci Italia riprende da dove aveva terminato, per continuare a invitare i consumatori a riflettere sulla spensieratezza che può avere una gita sulla neve se si è ben equipaggiati.

Oggi a Modena, durante il tradizionale appuntamento della fiera Skipass, il Pool Sci Italia, il Consorzio che riunisce le aziende fornitrici delle squadre nazionali di sci alpino, presenta ufficialmente il suo nuovo Prove Libere Tour 2019-2020, che come al solito assicura di far divertire tutti gli appassionati di sci, con il suo “parco giochi” per sciatori: più di 500 paia di sci, tutti a disposizione di coloro che vorranno entrare al villaggio installato nelle 11 località meta delle tappe ed approfittare del test gratuito dei nuovi materiali 19/20. Un’opportunità unica nel suo genere, che vede la possibilità per chi si presenta al villaggio, di poter provare in anteprima gli sci dei migliori marchi del mercato, sotto la guida e la tecnicità di preparati skimen che sapranno consigliare il giusto prodotto a ciascuno e regolare attentamente gli attacchi in massima sicurezza.

Sicurezza, certo, perché la neve è divertimento, è passione, è adrenalina, è gioia… ma è anche rispetto delle regole, rispetto per la montagna, è attenzione ai dettagli, è consapevolezza, è competenza. E se si mettono in pratica i giusti accorgimenti, allora sì che si può vivere davvero una giornata, una settimana o una stagione “senza pensieri”!

Questo tema viene presentato al villaggio del Tour, presso il nuovo grande gonfiabile centrale di registrazione/iscrizione, a mezzo di immagini e testi che fungeranno da «tutorial», accompagnando il consumatore alla registrazione e affiancando i prodotti iconici rappresentati dalle aziende del Pool Sci.
Il Consorzio e il suo Tour , infatti, non sono solo sci: scarponi, attacchi, bastoni, caschi, maschere, guanti, protezioni… Sapendo che, come detto prima, la montagna è rispetto e consapevolezza, il Pool vuole sensibilizzare ogni consumatore ad assumere un atteggiamento consapevole sin dall’inizio del suo “viaggio sulla neve”, ovvero a partire dalla scelta della sua attrezzatura. Perché una corretta scelta di tutti i materiali è alla base di una giornata sulla neve “senza pensieri”, limitando al minimo i rischi e massimizzando la possibilità di divertimento e soddisfazione!

Ed ogni categoria è importante: lo sci migliore è quello più adatto al livello di ognuno di noi, le mani devono essere sempre calde ed asciutte grazie ad appositi guanti, le protezioni vanno indossate, soprattutto da chi ama la velocità, la lente della maschera deve essere adatta a garantire la massima visibilità, lo scarpone deve essere misurato correttamente per poter essere caldo, comodo e performante, il casco va sempre indossato, da tutti, i bastoni devono essere del giusto tipo e misura, l’attacco va regolato accuratamente da persone esperte. Questi sono i messaggi che stanno a cuore al Pool.

Il fulcro dell’attività sarà ovviamente il villaggio “on snow”, con i nove gonfiabili delle aziende produttrici di sci, a disposizione per i test, ed il nuovo grande gonfiabile centrale, che ospiterà la registrazione. Durante alcune tappe ci sarà la possibilità di testare anche le maschere. Non mancheranno ovviamente musica e intrattenimento, per completare la formula perfetta del divertimento.
Il nuovo sito internet, rinnovato nella grafica e nei contenuti, che è stato lanciato la scorsa stagione, ed i profili social (Facebook e Instagram) saranno le piattaforme su cui verranno veicolati i messaggi, i video, le pillole “tecniche” e le immagini della stagione invernale.

Media Partner del Tour sarà come di consueto il quindicinale Magazine Sciare, presso il cui stand si è svolta, tra l’altro, la presentazione di oggi.

Importante anche il co-marketing instaurato con Snowit, che diventa digital partner del Pool per la promozione online del Tour. Piattaforma leader di mercato per la pianificazione online delle vacanze in montagna, Snowit offre agli appassionati di sport invernali la possibilità di acquistare tutti i servizi fondamentali per la propria vacanza sulla neve, dallo skipass “salta coda”, al noleggio attrezzatura ed esperienze locali (es. terme, eliski, cene in baita), fino alla prenotazione delle lezioni di sci e snowboard e dell’hotel. La partnership prevede la promozione reciproca verso i rispettivi utenti: in particolare Snowit comunicherà insieme a Pool Sci Italia verso la propria community di oltre 600.000 utenti, anche attraverso i propri influencers e le proprie competenze di digital marketing, per promuovere online le diverse tappe del Prove Libere Tour 2019/2020. Il Consorzio, dal canto suo, offre a Snowit un accesso privilegiato al pubblico dell’evento presente nelle località montane toccate dalle tappe del tour, al fine di promuovere i servizi Snowit tra cui il marketplace per la pianificazione delle vacanze e la nuovissima App per il tracciamento delle perfomance sciistiche, per sfidare gli amici sulle piste e vincere favolosi premi.

Si parte con la prima delle 11 tappe il week-end del 16 e 17 novembre a Solda, per poi passare da Pampeago il 7 e 8 dicembre, da Corvara il 22 e 23 dicembre, per spostarsi poi ad Alleghe a chiudere in bellezza l’anno il 29 e 30 dicembre; l’anno nuovo vedrà il Tour fare tappa il 25 e 26 gennaio a Corno alle Scale; il mese di febbraio vedrà la tappa di Folgaria l’8 e il 9, mentre il 15 e 16 il villaggio sarà a Pila; successivamente si sposterà a Campo Felice il 22 e 23 febbraio, per terminare il mese a San Domenico, il 29 e 1 marzo; le ultime due tappe del mese di marzo saranno il 7 e 8 a Madesimo ed il 21 e 22 alle Tre Cime, per il gran finale.
Siamo tutti con il naso all’insù, aspettando i fiocchi tanto attesi che ci fanno correre in pista con la voglia di neve che ci contraddistingue. Siamo pronti per un’altra entusiasmante stagione invernale, senza pensieri, in compagnia del Prove Libere Tour!

Pool Sci Italia è un Consorzio di aziende (produttrici di sci, attacchi, scarponi, bastoni, caschi, occhiali, guanti e protezioni) formatosi alla fine degli anni ‘60 per supportare tecnicamente e finanziariamente le Squadre Nazionali di Sci Alpino, potenziandole grazie ad attrezzi di qualità e avendo come fine ultimo l’incremento e la diffusione della pratica dello sci. Esso è costituito dunque da 23 marchi, fornitori tecnici delle Squadre azzurre di sci. Il Consorzio è impegnato in attività collaterali che promuovono la pratica dello sci, come ad esempio test materiali con negozianti, consumatori e sci club, ed affianca la Federazione (F.I.S.I.) in tutte le iniziative di sviluppo dell’attività invernale nelle scuole di ogni ordine e grado. In un mondo di individualismi e “battaglie” a livello commerciale, il Consorzio può vantarsi di essere un esempio positivo e virtuoso di cosa realtà diverse e concorrenti tra loro possano fare se animate da un interesse comune che non sia solo economico, ma per lo sviluppo dell’intero settore.

Snowit, the winter experience. È un brand di Sportit S.r.l., società fondata nel 2017 a Milano da Pasquale Scopelliti e Riccardo Maggioni, entrambi ex consulenti di Boston Consulting Group. La missione di Sportit è diventare il servizio migliore, contestualizzato e attento ai dati per gli amanti dello sport. Snowit è il primo prodotto focalizzato sugli sport invernali, ma il suo modello è scalabile e può essere esteso ad altri sport (fitness, sport all’aria aperta, etc.) con grandi sinergie tecnologiche, commerciali e di comunità. Grazie alla propria piattaforma di dati, alla particolare esperienza offerta ai propri clienti e alla rete di partner, Sportit punta a diventare una piattaforma di esperienza sportiva leader a livello mondiale.